Sistema Bibliotecario di Ateneo
Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo (http://sba.unipi.it)


Strumenti per bibliografie [1]

Sono qui elencati alcuni programmi per la gestione dei riferimenti bibliografici e la stesura automatica di bibliografie secondo lo stile prescelto.  
La cattura dei riferimenti bibliografici può avvenire online o dagli articoli in pdf salvati sul computer senza doverli scrivere manualmente, oltre che per importazione dalla banche dati bibliografiche. Una verifica è sempre consigliabile  per migliorarne l'accuratezza.

  • BibTeX
  • EndNote basic
  • Mendeley
  • Zotero

BibTeX

BibTeX [2] è un programma open che gestisce i riferimenti bibliografici in formato BibTeX, utilizzato dal programma di scrittura LaTeX. Segnaliamo anche il programma JabRef reference manager [3], che  permette di creare e gestire database di riferimenti bibliografici  in formato BibTex e consente l'esportazione automatica in OpenOffice. File compatibili con BibTex e LaTex possono essere generati anche con Mendeley.

Endnote basic

Endnote basic è la versione online e free del programma Endnote [4], produttore Web of Science Group,  per la gestione dei riferimenti bibliografici.
Quando si è abbonati al database Web of science [5], si accede dalla barra in alto, menu My tools. La raccolta dei riferimenti può avvenire con un semplice link da web of science, PubMed ed alcuni grandi cataloghi internazionali o anche tramite l'apposito plug-in per la cattura dei metadati da pagine web. Si basa su di un account online ed è necessaria la registrazione. È presente poi il plug-in di integrazione con Office Word per riportare nel testo scritto le citazioni e compilare bibliografie. Lo spazio di archiviazione online dove salvare pure i pdf è 2G   Guide/Tutorial: EndNote Basic/Online Quick Reference Guide [6]

Mendeley

Mendeley [7] è un programma  per la gestione dei riferimenti bibliografici, ora supportato da Elsevier, con funzioni anche di social network per ambienti accademici. Si articola in un account online e un programma da scaricare sul pc locale sincronizzati. Permette di importare documenti o cartelle di documenti in pdf e di estrarne i riferimenti bibliografici. Il plug in per catturare i riferimenti dalle pagine web è implementato con una funzione che associa e importa il pdf del documento se disponibile.  È presente poi il plug-in di integrazione con Office Word per riportare nel testo scritto le citazioni e compilare bibliografie. È necessaria la registrazione. Nella versione free lo spazio di archiviazione online dove salvare pure i pdf è 2G   Guide/Tutorial: Guides [8]

Zotero

Zotero [9] è un programma open source, nato come estensione di Firefox Mozilla, ma ora disponibile per più browser.  Si articola in un account online, per cui è necessaria la registrazione, e un programma da scaricare sul pc locale sincronizzabili. E' “specializzato” nella cattura dei riferimenti bibliografici da documenti visualizzati in pagine web, ma consente anche di estrarre i metadati dai pdf importati direttamente. Permette di effettuare ricerche  all'interno del testo completo degli articoli in pdf archiviati nel programma. È presente il plug-in di integrazione con Office Word e con Libre Office Writer per riportare nel testo scritto le citazioni e compilare bibliografie. Nella versione free lo spazio di archiviazione online dove salvare pure i pdf è 300MB, mentre la registrazione scade se non si accede alla versione online per più di 90 giorni. I limiti di spazio di archiviazione non ci sono se si utilizza la sola versione installata su pc locale. Guide/Tutorial: Documentation [10]

ZoteroBib [11] è lo strumento online che permette di creare all'istante una bibliografia da qualunque dispositivo senza registrazione o l'installazione di alcun software.

 

Alla pagina Guide e tutorial [12] sono disponibili altre guide.

 

SEGUICI SU: Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su Facebook Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su YouTube

SISTEMA BIBLIOTECARIO di ATENEO
Via Curtatone e Montanara 15  - 56126 Pisa
P.I. 00286820501 - C.F. 80003670504
PEC

 

Unimap
Crediti
Mappa del sito
Note legali

AREA RISERVATA

 


Source URL:http://sba.unipi.it/it/guide-e-supporto/strumenti-bibliografie

Links
[1] http://sba.unipi.it/it/guide-e-supporto/strumenti-bibliografie [2] http://www.bibtex.org/ [3] http://jabref.sourceforge.net/index.php [4] https://endnote.com/ [5] http://apps.webofknowledge.com [6] http://clarivate.libguides.com/ld.php?content_id=34785308 [7] http://www.mendeley.com/ [8] https://www.mendeley.com/guides [9] http://www.zotero.org/ [10] https://www.zotero.org/support/ [11] https://zbib.org/ [12] http://sba.unipi.it/it/guide-e-supporto/guide-e-tutorial