Sistema Bibliotecario di Ateneo
Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo (http://sba.unipi.it)


Storia e futuro degli studi ingegneristici: dal trattato all'e-book [1]

Evento: Mostra ad ingresso libero [2]

Quando: 14 ottobre - 5 novembre 2013, Lunedì-venerdì 9.00-18.00

Dove: Biblioteca di Ingegneria, Sala del fondo storico, Largo Lucio Lazzarino, 1, piano I

Contatti: tel: 050-2217010 e-mail: [3]

Comitato scientifico: Roberto Bassani, Enrico Ciulli, Paolo Di Marco, Stefano Bennati, Sauro Filippeschi, Ewa Karwacka, Claudia Lamberti, Luigi Lazzeri, Enrico Manfredi, Valerio Milano, Giovanni Stea, Lucio Verrazzani

La mostra si colloca tra le iniziative della campagna della Regione Toscana "In biblioteca perché c'è il futuro della tua storia [2]" dell'ottobre 2013.

 

La mostra rientra tra gli eventi organizzati per festeggiare i 100 anni della Scuola d'Ingegneria a Pisa.

Scarica il depliant illustrativo [4]

 

 

In occasione del centenario della Scuola di studi ingegneristici dell'Università di Pisa, viene proposta una mostra bibliografica di testi dal XIX al XXI secolo riguardanti la storia della didattica delle discipline impartite in questa sede...

continua

L'obiettivo è quello di rappresentare l'evoluzione degli insegnamenti, dalle prime specializzazioni in Ingegneria civile e meccanica a quelle più recenti in campo energetico, elettrotecnico, nucleare, informatico, biomedico, edile-architettonico. La storia della didattica a livello bibliografico è strettamente legata all'evoluzione dei supporti, dalle prime dispense scritte a mano dai docenti o da qualche diligente allievo, fino ai libri in formato elettronico. Di ciascuna di queste espressioni del sapere, la Biblioteca custodisce memoria e propone in questa  occasione qualche saggio. Gran parte dei volumi esposti sono stati scritti dagli ex presidi della Scuola, poi Facoltà, oppure da altri eminenti docenti che le hanno dato lustro a livello nazionale e internazionale. Non manca infine una gruppo di testi dedicati agli edifici della Scuola di studi ingegneristici, dalla sede principale, costruita negli anni Trenta, ai vari dipartimenti con cui si è ampliata negli anni Novanta e Duemila. I progettisti sono sempre coincisi con professori delle cattedre di architettura e urbanistica, i quali hanno inoltre dato un contributo sia ai piani regolatori della città di Pisa, sia alla ricerca nel campo dell'edilizia universitaria.

Nel solco di questa grande tradizione la Scuola di studi ingegneristici e la Biblioteca di Ingegneria  dell'Università di Pisa cooperano ad offrire agli allievi le migliori opportunità di formazione.

 

Immagini: 

[5]

Documenti: 

PDF icon brochure.pdf [4]

 

SEGUICI SU: Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su Facebook Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su YouTube

SISTEMA BIBLIOTECARIO di ATENEO
Via Curtatone e Montanara 15  - 56126 Pisa
P.I. 00286820501 - C.F. 80003670504
PEC

 

Unimap
Crediti
Mappa del sito
Note legali

AREA RISERVATA

 


Source URL:http://sba.unipi.it/it/sba/eventi-e-attivita/esposizioni-e-mostre/storia-e-futuro-degli-studi-ingegneristici-dal-trattato

Links
[1] http://sba.unipi.it/it/sba/eventi-e-attivita/esposizioni-e-mostre/storia-e-futuro-degli-studi-ingegneristici-dal-trattato [2] http://www.regione.toscana.it/-/in-biblioteca-perche-c-e-il-futuro-della-tua-storia [3] http://sba.unipi.it/it/sites/all/files/brochure.pdf [4] http://sba.unipi.it/sites/default/files/attached_page_documents/brochure.pdf [5] http://sba.unipi.it/sites/default/files/attached_page_images/optice.jpg