Fornitura documenti [1]
E-mail: info.ced@sba.unipi.it [2]
Staff: Eva Macchi [3], Patrizia Landucci [4]
Il Centro documentazione reperisce per i propri utenti interni (personale tecnico-amministrativo) gli articoli di periodici che non siano posseduti localmente.
La biblioteca aderisce anche al progetto toscano di cooperazione interbibliotecaria Libri in rete [5]. Sono inoltre possibili cooperazioni con altre biblioteche e istituti di ricerca pubblici e privati allo scopo di fornire la documentazione richiesta dall'utenza.
Il servizio di fornitura di articoli (DD document delivery) è gratutito per gli utenti interni quando i documenti sono forniti attraverso circuiti di cooperazione interbibliotecaria. Il Centro documentazione partecipa al servizio Nilde - Network Interlibrary Document Exchange [6].
Nei casi in cui il materiale bibliografico non venisse reperito attraverso questi canali, è possibile ottenerlo attraverso servizi a pagamento.
I documenti sono forniti al solo scopo di studio e di ricerca nel rispetto delle norme vigenti in materia di fotoriproduzione e delle licenze con i vari editori.
Richieste di articoli
Le richieste dovranno essere inviate per posta elettronica a [7] oppure attraverso il modulo online MyNilde [8], per cui è necessaria la registrazione [8]. Al termine attendere la conferma dell'abilitazione o contattare direttamente il Centro Documentazione. L'uso di questo modulo permette di velocizzare le operazioni di recupero del documento e al richiedente di avere a disposizione anche uno strumento di reference management (Manuale MyNilde: Utente) [9].
Per biblioteche remote
Il servizio è gratuito per tutte quelle biblioteche o istituti di ricerca pubblici e privati con i quali siano attivi rapporti di cooperazione e reciprocità alle stesse condizioni cioè che siano disponibili i dati catalografici on line, possibilmente all'interno di OPAC nazionali (ACNP, SBN) o metaopac come il MAI.
Ciascuna biblioteca può richiedere un massimo di 5 documenti alla volta.
Le richieste dovranno essere inviate di preferenza via Nilde [6] oppure mediante posta elettronica a [7]
Per localizzare i periodici posseduti dal Centro Documentazion ricordiamo di consultare il Catalogo collettivo dei periodici ACNP [10] (codice biblioteca PI013) per i soli periodici cartacei. Per le riviste a cui si ha accesso on-line l'elenco di riferimento è quello delle riviste elettroniche [11] di Ateneo. La fornitura viene effettuata nel rispetto delle licenze con i rispettivi editori.
SEGUICI SU:
