Consultazione [1]
La consultazione del materiale bibliografico posseduto dalle biblioteche di ateneo è garantita agli utenti istituzionali e agli utenti esterni.
La consultazione è generalmente estesa a tutto il patrimonio bibliografico-documentale.
I documenti per i quali esistono solitamente restrizioni alla consultazione sono:
- tesi di laurea discusse da meno di 40 anni: è necessario che l’autore abbia rilasciato una liberatoria alla consultazione
- materiale antico, raro, di pregio e fondi speciali
Guide
[2] Ricerca a scaffale [2]
[3] Classificazione decimale Dewey [4]
Il servizio nelle biblioteche legenda delle sigle [5]
Polo 1 (AGR [6], ECO [7], VET [8])
Polo 2 (IUS [9])
Polo 3 (CHI [10], MIF [11], SNA [12])
Polo 4 (MED [13])
Polo 5 (ING [14])
Polo 6 (ANT [15], FIL [16], LM1 [17], LM2 [18], STA [19])
Servizio documentazione (CED [20])
Sedi distaccate (ELS [21], TUR [22])
SEGUICI SU:
