

La Classificazione decimale Dewey, ideata da Melvin Dewey nel 1876, è il sistema di classificazione bibliotecaria più usato nel mondo e consente un'organizzazione funzionale dei volumi sugli scaffali. La DDC suddivide lo scibile umano in 10 classi principali, ciascuna delle quali è suddivisa in 10 divisioni e ogni divisione in 10 sezioni.
Le dieci classi principali sono:
000 Generalità
100 Filosofia, fenomeni paranormali, psicologia
200 Religione
300 Scienze sociali
400 Linguaggio
500 Scienze naturali e matematica
600 Tecnologia (Scienze applicate)
700 Le arti - Belle arti e arti decorative
800 Letteratura
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
DDC: classi, divisioni e sezioni maggiormente utilizzate dalla Biblioteca di Filosofia e Storia
000 Generalità
010 Bibliografia
020 Biblioteconomia e scienza dell'informazione
030 Opere enciclopediche generali
040
050 Seriali generali
060 Organizzazioni generali e museologia
070 Media di notizie, giornalismo, editoria
080 Raccolte generali
090 Manoscritti e libri rari
100 Filosofia e psicologia
110 Metafisica
120 Gnoseologia, causalità, genere umano
130 Fenomeni paranormali
140 Specifiche scuole filosofiche
150 Psicologia
160 Logica
170 Etica (Filosofia morale)
180 Filosofia antica, medievale, orientale
- 181 Filosofia orientale
- 182 Filosofie greche presocratiche
- 183 Filosofia sofistica e socratica
- 184 Filosofia platonica
- 185 Filosofia aristotelica
- 186 Filosofia scettica e neoplatonica
- 187 Filosofia epicurea
- 188 Filosofia stoica
- 189 Filosofia occidentale medievale
190 Filosofia occidentale moderna
- 191 Stati Uniti e Canada
- 192 Isole Britanniche
- 193 Germania e Austria
- 194 Francia
- 195 Italia
- 196 Spagna e Portogallo
- 197 Ex Unione Sovietica
- 198 Scandinavia
- 199 Altre aree geografiche
300 Scienze sociali
310 Raccolte di statistica generale
320 Scienza politica
- 321 Forme di governo e di stato
- 322 Relazioni dello stato coi gruppi organizzati
- 323 Diritti civili e politici
- 324 La vita politica
- 325 Migrazione internazionale e colonizzazione
- 326 Schiavitù ed emarginazione
- 327 Relazioni internazionali
- 328 Il processo legislativo
- 329
330 Economia
- 331 Economia del lavoro
- 332 Economia finanziaria
- 333 Economia della terra ed energia
- 334 Cooperative
- 335 Socialismo e sistemi affini
- 336 Finanza pubblica
- 337 Economia internazionale
- 338 Produzione
- 339 Macroeconomia e soggetti connessi
340 Diritto
350 Amministrazione pubblica e scienza militare
360 Problemi e servizi sociali; associazioni
370 Educazione
380 Commercio, comunicazioni, trasporti
390 Usi e costumi, galateo, folclore
900 Geografia e storia
910 Geografia e viaggi
920 Biografia, genealogia, insegne
930 Storia del mondo antico fino al 499 ca.
940 Storia generale d'Europa
- 941 Isole Britanniche
- 942 Inghilterra e Galles
- 943 Europa centrale Germania
- 944 Francia e Monaco
- 945 Italia e territori limitrofi
- 946 Penisola iberica e isole adiacenti
- 947 Europa orientale Russia
- 948 Scandinavia
- 949 Altre parti d'Europa
950 Storia generale dell'Asia Estremo Oriente
960 Storia generale dell'Africa
970 Storia generale del Nordamerica
980 Storia generale del Sudamerica
990 Storia generale di altre aree