Brill

Brill ebook

Fondata nel 1683, Brill è una casa editrice internazionale, le cui pubblicazioni si concentrano principalmente sulle scienze umane e sociali, sul diritto internazionale e su alcuni settori delle cosiddette scienze pure. Includono i marchi Brill | Nijhoff, Brill | Rodopi, Brill | Hes & De Graaf e Hotei Publishing.
 
Il Sistema bibliotecario di Ateneo ha acquistato l'accesso in perpetuo a circa 550 ebooks di Brill di tutte le aree disciplinari. L'accesso è illimitato e tramite indirizzo IP.
Italiano

Index Islamicus

L’Index Islamicus Online è la bibliografia di riferimento per le pubblicazioni in lingue europee su tutti gli aspetti dell’Islam e del Mondo musulmano. L’Index Islamicus Online fornisce una chiara panoramica su ciò che è stato pubblicato riguardo ad uno specifico soggetto nel settore degli Studi Islamici.

 

Italiano

Encyclopaedia of Islam

La Encyclopaedia of Islam (EI) è un'enciclopedia tematica su un ampio spettro di aspetti della cultura islamica e della storia dell'Islam.

È considerata nel mondo accademico universitario, non solo arabistico e islamistico, come l'opera di riferimento nel campo degli studi islamistici.

L'abbonamento comprende le tre edizioni complete e l’atlante storico collegato. Nel dettaglio:

Italiano

The Brill Dictionary of Ancient Greek Online

The Brill Dictionary of Ancient Greek online è la traduzione del grande Vocabolario della Lingua Greca di Franco Montanari. Con oltre 140.000 lemmi tratti da letteratura, papirologia, iscrizioni e altre fonti, dal periodo arcaico al sesto secolo dopo Cristo.
La traduzione in inglese - basata sulla terza edizione italiana del 2013 - è stata curata sotto gli auspici del Center for Hellenic Studies della Harvard University.
Di Franco Montanari, Madeleine Goh, Chad Schroeder [eds.], Gregory Nagy e Leonard Muellner [advisory eds].

Italiano

Bibliographie linguistique - Linguistic Bibliography online (LB)

La Bibliographie linguistique è uno strumento di ricerca completo pubblicato dal Comitato Internazionale Permanente dei linguisti sotto gli auspici del Consiglio Internazionale di Filosofia e Studi Umanistici dell'UNESCO. Presente a stampa da oltre 65 anni, da una copertura completa del settore delle lingue indo-europee, non indoeuropee e meno diffuse, con particolare attenzione alle lingue in via di estinzione e estinte.

Italiano
Abbonamento a RSS - Brill
Hai bisogno di aiuto? Chiedi in biblioteca