

Il servizio di prestito è finalizzato a fornire documenti e altro materiale bibliografico della biblioteca agli utenti per l’uso esterno.
Al servizio di prestito sono ammessi:
Da lunedì 4 maggio è attivo il servizio di prestito su prenotazione e appuntamento, secondo il protocollo di sicurezza approvato dal Tavolo Tecnico per l’emergenza Covid-19.
Il protocollo di sicurezza per la salvaguardia di utenti e personale non consente deroghe alla seguente procedura:
- è necessario prenotare i libri attraverso OneSearch (https://onesearch.unipi.it/);
- gli utenti che hanno prenotato i libri riceveranno una email al proprio indirizzo istituzionale, con indicata la sede, la data e l'orario per il ritiro dei libri. Per i libri con collocazione ARCHIVIO, invece, i tempi sono più lunghi in quanto il servizio di consegna dall'Archivio alle biblioteche non è ancora stato ripristinato;
- la consegna dei libri avverrà, solo su appuntamento, da accessi alle biblioteche appositamente individuati e segnalati generalmente dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30. Sedi, orari ed eventuale richiesta di appuntamento sono indicati nei siti delle singole biblioteche;
- il servizio di prestito è rivolto a tutti gli utenti istituzionali, dando priorità a specifiche categorie (assegnisti, dottorandi all’ultimo anno, specializzandi, borsisti, laureandi e rtd-a).
Come fare una prenotazione su OneSearch.
Riconsegna dei libri
- contestualmente al ritiro potranno essere restituiti libri già in prestito; chi dovesse soltanto restituire libri è invitato a contattare per email la biblioteca di riferimento;
- i libri riconsegnati saranno posti in quarantena prima di essere nuovamente disponibili per il prestito e la restituzione del prestito sarà registrata nel sistema solo una volta trascorsi i 3 giorni di quarantena;
- chi non potesse recarsi fisicamente in sede è pregato di contattare la biblioteca presso cui riconsegnare i volumi per concordare la modalità di restituzione tramite spedizione postale.
Non sarà possibile richiedere un prestito senza prenotazione e appuntamento, necessario per regolare l'afflusso degli utenti e consentire al personale bibliotecario di preparare preventivamente i libri prenotati.
Per maggiori informazioni, contattare il servizio "Chiedi in Biblioteca" o le singole biblioteche: